Non basta un’ottima Benetton contro i cannibali di Leinster

Credit Benetton

Secondo turno anche per la Benetton che a Monigo, di fronte finalmente a 1000 tifosi, ospita i campioni in carica di Leinster. Di certo non un inizio campionato agile quello dei Leoni che dopo Ulster si trovano a fronteggiare i cannibali irlandesi che non perdono dallo scorso anno e che oggi escono dal suolo patrio per la prima volta da febbraio.

Parlare dei Dubliners è quasi noioso, sono come il secchione di classe che anche se studia il giusto, basta che stia attento e prende otto. Quindi verrebbe da dire che la vittoria sia quasi scontata. Invece no, meremma rugbista, perché i ragazzi di Crowley sono stati all’altezza degli avversari per buona parte degli ottanta minuti.

Quattro mete, di cui una tecnica che, francamente non ho capito molto bene, Byrne cecchino dalla piazzola, contro tre mete ed un Garbisi quasi perfetto, hanno consegnata la vittoria ai campioni in carica.

Primi 20 minuti di studio durante i quali i due registi si sono sfidati a suon di centri dei pali. Poi il match si anima, meta degli ospiti a cui rispondono i padroni di casa, due cartellini gialli, uno per parte, Dubliners in meta due volte mentre i biancoverdi una. Nella ripresa i Leoni vanno a segno due volte, ma la succitata meta tecnica e il sigillo di Ryan fissano il risultato sul 37 – 25 finale.

Meta di Sebastian Negri, credit Benetton

Ottima prestazione di Paolo Garbisi, vicino anche ad una meta personale, che non si lascia intimorire dalla portata e dal palmares degli avversari, così come Gianmarco Lucchesi, giovane permit player che si toglie addirittura lo sfizio di segnare la sua prima meta in Pro14, bravo Giamma. Per il resto altra dura prova per le coronarie dei tifosi trevigiani e buona prestazione corale. Se vi sembro di parte il motivo è semplice, mi piace coach Crowley perché sa osare. Schiera in campo dal primo minuto Garbisi lasciando fuori Allan, inserisce i giovani come Lucchesi e adatta una prima linea rimaneggiata da assenze ed infortuni di gioco (concussion per Traorè). Mi dispiace per Tommy Benvenuti fuori, e forse Ruzza e Padovani li avrei messi prima, ma questa è la curva di ultras del mio condominio mentale che quando giocano le nostre franchigie non capisce più nulla, ma nel complesso la prova corale è stata più che sufficiente. Certo c’è da lavorare perché con le buone prestazioni ma senza punti non si va d nessuna parte, come diceva il fantastico Carlo MazzoneQuando ti dicono hai perso ma hai giocato bene, è come dire è una brava persona ma ruba.

Marcature: 2′ p. Byrne R., 4′ p. Garbisi, 7′ p. Byrne R., 14′ p. Garbisi,  18′ meta Tracy tr. Byrne R., 31′ meta Negri tr. Garbisi, 38′ meta Lowe tr. Byrne R.; 46′ meta Faiva, 64′ p. Byrne R., 74′ meta Lucchesi tr. Garbisi, 77′ meta Ryan tr. Byrne R.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *